Dire “doppio malto” in realtà non significa parlare di un tipo di birra in particolare, ma di una categorizzazione puramente burocratica. Scopriamolo insieme.
Le denominazioni di legge della Birra:
Birra Analcolica: Grado Plato compreso tra 3 e 8 e titolo alcolometrico volumico (percentuale di alcol in volume) non superiore a 1,2%
Birra Leggera: Grado Plato compreso tra 5 e 10,5 e titolo alcolometrico volumico compreso tra 1,2% e 3,5%
Birra: Grado Plato superiore a 10,5 e alcol superiore a 3,5%
Birra Speciale: Grado Plato compreso tra 12,5 e 14,5
Birra Doppio Malto: Grado Plato superiore a a 14,5
Le Birre di questa puntata di Faccia da Malto: Tennent’s Super (Strong Lager), Donker Extraomnes (Imperial Coffee Stout)
Non lo sapevo, grazie
Grazie a te, obiettivo raggiunto! 🙂
non sapevo questo particolare.
grazie Davide!
Dovere 😉