Approfondiamo un attimo il discorso delle Birre Artigianali in Lattina
C’è davvero differenza tra Birra in Lattina e in Bottiglia?
Lattina è sinonimo di bassa qualità?
La Birra in Lattina prende il sapore dell’alluminio?
La lattina è un packaging più economico e leggero del vetro e permette di abbattere i costi del prodotto finito e di trasporto. L’alluminio permette anche di superare le varie ordinanze che vietano la vendita di bevande in vetro nelle ore notturne. Il rivestimento interno ha anche permesso di superare il vecchio problema della variazione di gusto del prodotto contenuto. Un altro vantaggio è che protegge la birra dalla luce. Tuttavia l’alluminio è un ottimo conduttore termico rispetto al vetro e le birre sono molto sensibili al calore. Aggiungiamo anche che mal si presta alle lunghe conservazioni.
Al netto di tutte le considerazioni il suggerimento è, come sempre, di accantonare i preconcetti… assaggiate e valutate caso per caso.
Se il video vi è piaciuto condividetelo con i vostri amici.
Per non perdervi neanche un video iscrivetevi al Canale YouTube e attivate le notifiche!